Percorso molto facile, ideale per famiglie in cerca di una gita di un giorno in montagna.
La vecchia strada militare è in gran parte pianeggiante verso Cima Avez, lungo il confine tra Trentino e Lombardia, zona di combattimento durante la Grande Guerra. Tremalzo è un giardino biodiverso, noto in tutto il mondo per i suoi endemismi, fiori e piante che non crescono altrove nel mondo. Grazie alla sua posizione di confine, Cima Avez offre bellissime viste sul Trentino e sulla zona di Brescia, sull’Adamello e sul lago di Garda.
Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi adatti agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444
Il periodo tra agosto e settembre è quello ideale per cercare la Silene elisabethe, una pianta endemica che germoglia tra le rocce calcaree e dolomitiche di Tremalzo. La pianta deve il suo nome a una donna chiamata Elisabeth. Secondo alcuni era l’Imperatrice Sissi, secondo altri era la moglie del botanico che la scoprì, secondo altri ancora era la moglie del governatore della Lombardia-Veneto.
Il Centro Visitatori di Tremalzo è il luogo giusto per scoprire di più sulla Silene elisabethae e sulle altre specie botaniche endemiche di Tremalzo.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni imprecise o inesatte, vista la rapidità con cui possono variare condizioni ambientali e meteorologiche. Per queste ragioni decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti incontrati dall’utente. In ogni caso è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Dal Hotel Garda scendi e svolta a sinistra su una vecchia strada militare (sentiero SAT 444). Prosegui su questa strada pianeggiante per alcuni chilometri, fino a incontrare un incrocio. Svolta a destra su una strada a tornanti che porta a Cima Avèz. Questo tratto è l'unica salita dell'intero percorso.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda con la linea di autobus intercity 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo). La fermata più vicina al percorso è "Tremalzo Bivio".
Informazioni aggiornate su orari e linee.
Servizio navetta privato per Tremalzo. Clicca qui per maggiori informazioni.
Esci dall'autostrada A22 a Rovereto Sud – Lago di Garda. Segui la SS240 della Val di Ledro fino alla fermata dell'autobus ad Ampola. Poi svolta sulla SP127 in direzione Tremalzo.
Parcheggio vicino al Rifugio Garda.
Devi indossare l'abbigliamento giusto e portare l’attrezzatura adeguata quando vai a fare escursioni in montagna. Anche in uscite relativamente brevi e facili assicurati di portare tutto il necessario per non incorrere in problemi se le cose prendono una piega imprevista, ad esempio se si scatena un temporale o hai un improvviso calo di energie.
Cosa dovresti portare quando fai un'escursione?
Il tuo zaino (per una gita di un giorno una capacità di 25/30L è sufficiente) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare il calzature adatte al sentiero e alla stagione. Il terreno può essere accidentato e roccioso e un paio di scarponi da trekking ti proteggeranno dalle distorsioni. Quando è bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi se non indossi il calzature adeguate.
E infine... non dimenticare la tua macchina fotografica! Ti servirà per catturare gli splendidi panorami che incontri ovunque in Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere le tue memorie con noi usando #GardaTrentino.
Numero di emergenza 112.